Skip to content
logo

Motori Fuoribordo

Il portale dedicato ai motori fuoribordo, motori marini, motori fuoribordo usati e motori fuoribordo elettrici.

Primary Menu
  • Home
  • Barche
  • Gommoni
  • Accessori
  • Yacht
  • Viaggi
  • Motori Fuoribordo
    • Mercury
    • Yamaha
    • Suzuki
    • Elettrici
  • Chi siamo
  • Home
  • Motori Fuoribordo
  • Come scegliere l’elica giusta
  • Motori Fuoribordo

Come scegliere l’elica giusta

La corretta scelta dell'elica per la propria barca è determinante, non solo in termini di prestazioni e velocità ma anche di consumi effettivi, in quanto con l'elica giusta si riesce a navigare in maniera più efficiente e divertente.
Stella Maris 2 Marzo 2024

La corretta scelta dell’elica per la propria barca è determinante, non solo in termini di prestazioni e velocità ma anche di consumi effettivi, in quanto con l’elica giusta si riesce a navigare in maniera più efficiente e divertente. Vediamo come.

Indice dei contenuti

  • Siete sicuri di aver scelto l’elica giusta per la vostra barca?
  • Tre lame o quattro pale?

Siete sicuri di aver scelto l’elica giusta per la vostra barca?

Esistono svariati calcoli e formule per trovare “l’elica giusta” ma in realtà quello che conta è la prova pratica, che ci da il verdetto finale. Partendo dal presupposto dunque, che tutti noi sappiamo come sono fatte e come lavorano le eliche, non ci resta che delimitare un range di forme e passi che secondo la teoria possono andar bene per il nostro setup ed andarle a provare in acqua. E questo vale per tutti i tipi di motori, dai fuoribordo agli entrobordo; dalle eliche in alluminio a quelle performanti di superficie.

Le taglie delle eliche in commercio sono spesso espresse in:

DIAM x PITCH (mark)

quindi una 13 x 19 K

avrà mark=K diametro 13 pollici e pitch 19 pollici.

In un intervista per Boatmag, Ernesto Chiesa sostiene che “Nell’esecuzione delle prove di definizione delle eliche, la barca deve essere nelle condizioni ottimali, quelle che ogni dipartita dovrebbe sempre puntare ad avere: carena pulita, equipaggio contenuto, benzina a sufficienza e carico ben distribuito.”

Fondamentale infatti, per comparare in maniera corretta i vari tipi di elica nella propria imbarcazione, è avere le stesse condizioni per ogni singolo test sia a livello di condizioni meteo, sia a livello di condizioni in cui si trova lo scafo. Si pensi che anche soltanto provare in due giornate differenti due tipi di eliche possono variare le condizioni in maniera tale da invalidare la prova, non dandoci risultati veritieri e comparabili correttamente.

Per dare qualche dato tangibile, sul quale iniziare a basarsi per imparare come scegliere l’elica giusta, possiamo fornire un dato empirico:

per ogni pollice in più di passo corrisponde circa una differenza di 200 giri motore

Oltre a questo se spostiamo la posizione del motore nello scafo, dobbiamo sapere che per ogni foro in meno del motore si perdono mediamente 100 giri.

La dimensione dell’elica impatta sull’efficienza del motore e quindi sul consumo.

Per fare un esempio, un gommone equipaggiato con uno Yamaha 130 HP può montare eliche da 19″ a 21″.

La 19″ ha la massima velocità di picco ma la 21″ consentirà un maggior risparmio di carburante.

Tre lame o quattro pale?

Le eliche a tre pale offrono un buon compromesso quando si tratta di accelerazione, efficienza, sollevamento e velocità. D’altra parte, un’elica a quattro pale può aumentare l’accelerazione, l’efficienza o l’elevazione, ma limitare la velocità massima raggiungibile (fenomeno del fuori giri ad alte velocità). Sceglieremo allora un quattro pale in caso dobbiamo effettuare molta distanza a un basse velocità (ad esempio, per fare la traina) sacrificando però la velocità di picco.

Con queste premesse non ci resta altro che mettere in acqua la nostra barca e provare, per rendere al meglio.

Questo sito è segnalato su: Directory My Network

Tags: elica

Continue Reading

Previous: Motori Fuoribordo Usati
Next: Fuoribordo Yamaha Marine 2.5 HP

Articoli correlati

Vendi l’auto meglio del concessionario con i 4 consigli più utili online vendere auto
  • Motori Fuoribordo

Vendi l’auto meglio del concessionario con i 4 consigli più utili online

13 Dicembre 2024
Noleggio a lungo termine: ecco tutti i vantaggi e come trovare l’auto perfetta per le tue esigenze noleggio
  • Motori Fuoribordo

Noleggio a lungo termine: ecco tutti i vantaggi e come trovare l’auto perfetta per le tue esigenze

3 Dicembre 2024
Carte di Debito vs Carte di Credito: Qual è la Scelta Giusta per Te? carta di credito o carta di debito
  • Motori Fuoribordo

Carte di Debito vs Carte di Credito: Qual è la Scelta Giusta per Te?

28 Ottobre 2024

seguici

  • Seguici

Recenti

Le Migliori Carte di Credito per Viaggiare: Soluzioni per Aziende e Privati carte di credito
  • Viaggi

Le Migliori Carte di Credito per Viaggiare: Soluzioni per Aziende e Privati

Redazione Motorifuoribordo 28 Aprile 2025
Le carte di credito non sono tutte uguali, ecco le migliori.
Leggi tutto >>
Tot: La Carta Aziendale Ideale per la Gestione Finanziaria delle Imprese

Tot: La Carta Aziendale Ideale per la Gestione Finanziaria delle Imprese

6 Febbraio 2025
Guida alle migliori destinazioni per una settimana bianca: Ski Price Index 2024-2025 settimana bianca

Guida alle migliori destinazioni per una settimana bianca: Ski Price Index 2024-2025

16 Dicembre 2024
Vendi l’auto meglio del concessionario con i 4 consigli più utili online vendere auto

Vendi l’auto meglio del concessionario con i 4 consigli più utili online

13 Dicembre 2024
Noleggio a lungo termine: ecco tutti i vantaggi e come trovare l’auto perfetta per le tue esigenze noleggio

Noleggio a lungo termine: ecco tutti i vantaggi e come trovare l’auto perfetta per le tue esigenze

3 Dicembre 2024

MOTORI FUORIBORDO

Esplora guide approfondite sui motori fuoribordo, scopri le migliori destinazioni per entusiasmanti viaggi in mare aperto e immergiti nella cultura nautica.
Consigli pratici, recensioni di prodotti e ispirazioni per vivere avventure indimenticabili sull'acqua.
Vieni a navigare con noi!

" Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Esplorate. Sognate. Scoprite. "

Mark Twain

Contatti

  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
  • Contattaci
  • Seguici
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.